
|
Navigazione
|

|
|
|
|
|
|
|

|
Mappa
|

|
|
Sei nella Pagina
ğ Microscopietto
|
|
|
|
|
|

|
Elettronica 29 Ago 2010
|

|
|
Un
microscopio
a proiezione
Al mercatino delle pulci di Taranto,tantissimi anni fa,presi un microscopio a proiezione,non ricordo se a 5'000 od a 10'000 £ I microscopi giocattolo sono TUTTI!!! a trasparenza,mentre in Elettronica serve l'ingrandimento a riflessione
X questo motivo lo strumentino(?)rimase anni sbattuto in laboratorio a vegetare,triste e solitario
Quando mi capitò un cellulare col display a colori,spaccato,mi venne il
desiderio di metterlo in funzione,la loro retroilluminazione è
proveniente da almeno un LED bianco,in quel caso erano 4,ed il rapido
test mi ha indicato il punto di saturazione intorno a 120mA
Innanzitutto devo dire di aver avuto un solo obiettivo(?)da 40
ingrandimenti,costituito da un fungo di plastica il cui becco è
sufficientemente spesso da poterlo dotare dei LED del cellulare ed a
cui è connessa una sola lente priva di compensazione cromatica
Ovviamente,al contrario del microscopietto a mano di cui ho scritto un mesetto fa,è indispensabile avere un'illuminazione MOLTO,ma MOOOOLTO
intensa:la luce viene x gran parte dispersa e la parte effettivamente ricevuta dalla
lente verrà espansa in una superficie decisamente TROPPO ampia x una normale illuminazione da piccola incandescente
L'alimentazione dei 2 LED in serie,con relativa resistenza
di soffietto,è fornita da un caricabatteria da cellulare a cui ho fissato la tensione
di uscita in modo da avere una corrente ai LED di 100 mA(questa
corrente è,come ho detto 1^,del 20% inferiore al il punto di flessione della curva di
emissione misurata con un banale diodo 1N4148,dopo aver verificato la
non-saturazione di quest'ultimo con la tecnica del doppio LED)
È angosciante pensare a quanti strumenti professionali seri,degni di
questo nome,e certamente in grado di aiutarmi molto di più di questo
patetico giocattolo stiano a marcire tra i topi dei depositi dell'ospedale o
delle varie USL senza poter essere concessi ai cittadini meno abbienti
ma in grado di saperli usare,e forse questo è un indice di assenza di rispetto umano da parte degli alti papaveri nei
confronti di noi cittidini persino
peggiore rispetto al trattamento inammissibile,e non
solo in base alla 196,dai soldati di guardia alle USL,dei quali cito solo 1
esempio tra i tanti di cui sono testimone o vittima:
Uno di costoro(probabilmente vorrà sentirsi utile)vuole far da vigile
sulla pedana in stile Alberto Sordi coi turni in sala di
attesa(l'ingresso saturo):
"AAAMÄÄÄTÏ...Ordopd'ììì˙˙˙,accussì t 'ndrizzn l'ossr",cioè:"Amati,è il tuo turno ad Ortopedia,così ti raddrizzano le ossa"
Purtoppo in quella USL manca ginecologia,altrimenti avrebbe certamente tuonato davanti a tutti:
"DAMIÄÄÄÀ...G'n'gologgì˙,ca osh facim abburtì a p'cc'nnodd",e tradotto diventa:"Damiani a Ginecologia,così oggi facciamo abortire la ragazzina",o simili frasi eleganti e rispettose della privacy,della dignità e dell'alterità
Ma lo stesso fatto di non poter accedere alle migliaia di puntatori
laser blu e verdi sequestrati dalla Finanza di Taranto,a 5 km scarsi da
casa,con cui potrei fare TANTA sperimentazione e tanti progetti
interessantissimi e probabilmente persino brevettabili,è una cosa MOLTO
fastidiosa!
Così,x fare un pò di understatement
Ok,vabbè...Lasciamo stare i pensieri brutti e torniamo al giocattolo
In futuro intendo tagliare la base,da sostituire con un piano X-Z e forse Y(il movimento
diretto a
mano è MOLTO poco controllabile già con 40 ingrandimenti),e x ora sto
pensando alle slitte dei CD guasti e non so se usare i motorini
originali e metterci un microcontrollore(so usare l'8051 ed i motori
passo-passo,come i semplici circuitini x pilotarli o dare impulsini
a quelli in continua:Del resto sono progettista),o se mettere semplicemente 2(o 3)manopoline x agire a
mano
Sono indeciso se farmi fare un nuovo fungo da un altro collaboratore
dell'Osservatorio con un bel tornio in officina x metterci una lentina
di antica lampadinetta da flash,1 di quelle a forma di pera con la
lente in testa,in grado di dare un ingrandimento maggiore
Mi scuso x la pessima qualità delle foto,provenienti da un'antica CL18 in pessime condizioni
Mi auguro di avervi dato uno spunto utile
|
|
|
|
|

|
Contenuti
|

|
|
|
|
|
|
|
|

|
Links
|

|
|
|
|
|
|
|
|